Cappellani, Ottavio
Tra barocco e teatri greci, due famiglie mafiose sono ferocemente contrapposte per la bellezza e l'onore di una femmina: Betty Pirrotta. Ma i mafiosi non sono gli unici ad amare: Tino Cagnotto, regista d'avanguardia, decide di dare una svolta alla propria carriera per amore di Bobo, tornando a Skakespeare. In un paesaggio estivo di spiagge affollate e strade deserte, di ristornati sul mare e feste aristocratiche, le rappresentazioni saranno funestate da misteriose e cruente ammazzatine. Sotto la protezione dei versi di Shakespeare esploderà l'anima british della Sicilia in una black comedy colta ed esilarante. Sicilian tragedi : romanzo / Ottavio Cappellani
Categoria
Natura
Titolo
Classe Dewey
Descrizione Fisica
Numeri Standard
Data
Luogo di pubblicazione
Paese
Lingua
Fonte
ID
Link Risorse
Immagini
Commenti