Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Notre-Dame de Paris

Hugo, Victor <1802-1885>

Abstract

Lettore entusiasta di Walter Scott, il giovane Hugo decide di superare il maestro: "Dopo il romanzo pittoresco ma prosaico di Scott, resta da creare un altro romanzo, secondo noi più bello e più completo. È il romanzo, allo stesso tempo dramma ed epopea, pittoresco ma poetico, reale ma ideale, vero ma grandioso, che incornicerà Walter Scott in Omero". Il romanzo storico esce nel 1831; al di là del dramma della bella Esmeralda, contesa tra il deforme campanaro Quasimodo, l'arcidiacono Frollo e il poeta Gringoire, vuole far rivivere nella fantasia dei lettori i miti sepolti nei monumenti di Parigi, e in primo luogo nella presenza viva della sua cattedrale. Ma questo acceso melodramma d'ambiente medievale è anche una lunga confessione involontaria. Notre-Dame de Paris / Victor Hugo

Tag

Categoria

Natura

Titolo

Notre-Dame de Paris

Descrizione Fisica

XLVII, 547 p. ; 21 cm

Numeri Standard

ISBN: 9788806243043

Data

2019

Luogo di pubblicazione

Torino

Paese

ITALIA

Lingua

Titolo Opera

Notre-Dame de Paris.

ID

IT\ICCU\LZ1\0004903
Biblioteca comunale di Chiaramonti

Commenti

Scrivi un commento

Invia