Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Sangue chiama sangue

Ferrara, Antonio <1957- >

Abstract

Edi vive in un paese tra le montagne dell'Albania. Gli piace studiare, ha degli amici con cui si diverte e una ragazza per cui sente nascere il primo amore. Edi, però, ha una vita tutt'altro che normale: una faida familiare con i vicini fa di lui una vittima preannunciata. Il Kanún, la «legge del sangue e dell'onore», è una barbara tradizione, vecchia di centinaia di anni, che perpetua rancore, odio e vendetta tra le parti in causa, in aperta violazione di ogni norma e tribunale civili. È una spirale di violenza e morte che ricade sull'innocente Edi, e gli impedisce di uscire di casa, di frequentare la scuola, di giocare a pallone con gli amici. Altrimenti verrà ucciso. Solo il verificarsi di un evento imprevisto e formidabile potrà ridare al ragazzo la speranza che questa terribile catena infinita di sangue versato si spezzi. Ma davanti a un odio atavico, basterà chiedere perdono? Età di lettura: da 12 anni. Sangue chiama sangue / Antonio Ferrara

Tag

Categoria

Natura

Titolo

Sangue chiama sangue

Descrizione Fisica

184 p. ; 19 cm

Numeri Standard

ISBN: 9788866566236

Data

2020

Luogo di pubblicazione

San Dorligo della Valle

Paese

ITALIA

Lingua

Titolo Opera

Sangue chiama sangue

ID

IT\ICCU\LO1\1797766
Biblioteca comunale di Carbonia
Biblioteca comunale di Giba
Biblioteca comunale di Monserrato
Biblioteca comunale di Samassi
Biblioteca provinciale ragazzi
Biblioteca comunale "G. Mulas"
Biblioteca comunale di Lodè
Biblioteca del Consorzio per la pubblica lettura Sebastiano Satta
Biblioteca comunale "C. Floris"
Biblioteca comunale di Sorgono

Commenti

Scrivi un commento

Invia