Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

La torta è troppo in alto!

Strasser, Susanne

Abstract

Esposta sul davanzale dell'unica finestra di un'altissima casa bianca, quasi sotto il tetto, rosso come l'unica porta d'accesso, c'è una bella torta, certamente gustosissima. La guardano con famelico desiderio vari animali che si avvicendano, tentando di raggiungerla, arrampicandosi l'uno sull'altro. Sull’orso, che è il primo a sopraggiungere sul posto, sale il maiale - Hop - sul quale salta il cane - Frup - e poi la lepre, la gallina e la rana - Hoppeti Hop, Flippeti Flap e Pimpeti Pam - fino a costituire una torre fremente e instabile. Anche il nero uccellino che assiste alla scena in bilico sui fili della luce si avvicina all'oggetto del desiderio condiviso, riuscendo infine a rubare almeno la ciliegina, prima che il dolce sparisca, sottratto improvvisamente - Zack - dal bimbo biondo che crudelmente chiude con violenza la finestra – Sbam. Simultaneamente crolla l'alta torre degli animali golosi, afflitti e sconsolati per la sparizione dell'agognato bene, ma subito stupiti e incuriositi dall'apertura a sorpresa del portone... La storia semplice e divertente, giocando con il meccanismo narrativo dell'accumulo e dell'opposizione, rappresenta con efficacia, all'inizio, i concetti di desiderio, ingegno e solidarietà, per poi raccontare delusione e attesa, e infine descrivere sorpresa, generosità e condivisione. E la metafora dell'oggetto irraggiungibile è certamente in sintonia con l'esperienza quotidiana dei piccoli lettori, abituati ad osservare dal basso un mondo per loro "troppo in alto". Da 2 anni ˆLa ‰torta è troppo in alto! / Susanne Strasser

Tag

Categoria

Natura

Titolo

La torta è troppo in alto!

Descrizione Fisica

1 volume (senza paginazione) : cartone, in gran parte ill. ; 28 cm

Note

Dati della copertina<br>Coordinamento editoriale e traduzione: Giulia Genovesi

Numeri Standard

ISBN: 9788861896369

Data

2020

Luogo di pubblicazione

Milano

Paese

ITALIA

Lingua

Titolo Opera

So weit Oben

ID

IT\ICCU\LO1\1793241
Biblioteca comunale di Carbonia
Biblioteca comunale di Carloforte
Biblioteca comunale centro culturale Gesualdo Pellegrini
Biblioteca comunale di Gonnesa
Biblioteca comunale di Perdaxius
Biblioteca comunale di Portoscuso
Biblioteca comunale di San Giovanni Suergiu
Biblioteca comunale di San Vito
Biblioteca comunale Grazia Deledda
Biblioteca comunale di Serramanna
Biblioteca comunale di Villacidro
Biblioteca comunale di Dolianova
Biblioteca comunale di Monserrato
Biblioteca provinciale ragazzi
Biblioteca comunale di Gergei
Biblioteca comunale di Lodè
Biblioteca comunale Sa Libertadi
Biblioteca comunale di Desulo
Biblioteca comunale di Esterzili
Biblioteca comunale De Amicis
Biblioteca comunale di Nurachi
Biblioteca comunale di San Nicolò D’Arcidano
Biblioteca comunale di Tramatza
Biblioteca comunale di Tresnuraghes
Biblioteca comunale di Mogoro
Biblioteca comunale di Siamaggiore
Biblioteca comunale Antoni Cuccu
Biblioteca comunale di Putifigari
Biblioteca comunale di Codrongianos

Commenti

Scrivi un commento

Invia