Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

I cuscini magici

Trivizas, Eugenios

Abstract

Il libro, di piacevole lettura, i cui elementi sono quelli della fiaba classica, ma in una ambientazione diversa, a chiaro sfondo sociale, ci propone la storia più vecchia del mondo, quella della ricerca della felicità. Siamo nel regno di Uranopoli dove comanda il malvagio Arraffone I, un re tiranno che non pensa al benessere del suo popolo ma solo a vivere meglio lui e ad ottenere ciò che vuole. Toglie ai suoi sudditi anche le più piccole gioie come la domenica, che diventa prelunedì, un giorno lavorativo come gli altri, toglie i compleanni, i lunapark, gli intervalli a scuola… Ogni suddito deve adulare la figura del Re e lavorare senza sosta nelle miniere per estrarre le pietre preziose destinate ad ornare le dodici corone reali. Tuttavia Arraffone è un regnante triste perché non si sente amato nonostante le cinquanta leggi imposte al riguardo. La risposta che da a se stesso è che finché i cittadini potranno sognare un mondo più bello nel quale vivere non lo ameranno mai. L’unico modo è distruggere ogni loro sogno e far sembrare migliore il loro terribile mondo paragonandolo agli incubi più terribili. Così, su indicazione del suo consigliere, impone ai suoi sudditi dei cuscini magici che riempiranno le loro notti di incubi mostruosi che faranno perdere loro anche la capacità di sognare. Così il popolo, completamente schiavo di questo mondo fatto di zero divertimenti e felicità, viene anche privato del bene più prezioso, i sogni, dove, in piena libertà, tutto è possibile, senza dover dare spiegazioni a nessuno. Quando per tutti i cittadini di Uronopoli la felicità e la bellezza sembrano ormai definitivamente perdute, ecco che il maestro Andonis insieme ai suoi alunni… ˆI ‰cuscini magici / Evghenios Trivizàs

Tag

Categoria

Natura

Titolo

I cuscini magici

Descrizione Fisica

72 p. : ill. ; 21 cm

Note

Libro ad alta leggibilità stampato con font EasyReading

Nota di Contenuto

Stampato utilizzando caratteri ad alta leggibilità, è consigliato ai bambini dagli otto anni in autonomia ma adattissimo per una lettura condivisa a voce alta già da sei anni.

Numeri Standard

ISBN: 9788899842444

Data

2019

Luogo di pubblicazione

Monselice

Paese

ITALIA

Lingua

Titolo Opera

ˆTa ‰magica maxilaria

ID

IT\ICCU\LO1\1735328
Biblioteca comunale centro culturale Gesualdo Pellegrini
Biblioteca comunale di Giba
Biblioteca comunale di Gonnosfanadiga
Biblioteca comunale di Mandas
Biblioteca comunale di Quartu Sant'Elena
Biblioteca comunale di Tratalias
Biblioteca comunale di Sestu
Biblioteca comunale di Samassi
Centro Regionale Documentazione Biblioteche per Ragazzi
Biblioteca comunale di Borore
Biblioteca comunale di Siniscola
Biblioteca comunale di Ales
Biblioteca comunale di Narbolia
Biblioteca comunale di Oristano
Biblioteca comunale di San Vero Milis
Biblioteca comunale Maria Teresa Sechi
Biblioteca comunale di Thiesi
Biblioteca comunale di Berchidda
Biblioteca comunale di La Maddalena
Biblioteca comunale di Uri

Commenti

Scrivi un commento

Invia