Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Come si legge un libro?

Fehr, Daniel

Abstract

Il lettore è stimolato e addirittura provocato, in modo diretto e perentorio dai due fratellini Hansel e Grethel, a maneggiare l'oggetto libro, usandolo in tutti i modi possibili - più piano e più forte - con ardite giravolte, capovolgimenti e capriole. Allo scopo, naturalmente, di leggerlo in modo fantasioso e interattivo, divertendosi molto. Il problema però è che, durante le manovre si provocano effetti stupefacenti nelle storie qui illustrate, svelate solo alla fine del libro. Si tratta di cinque favole famose nell'universo narrativo dell'infanzia, note in svariate versioni: "Hansel e Grethel", "I vestiti nuovi dell'imperatore", "Moby Dick","I tre porcellini" e "Baba Yaga e Vassilissa la bella". Storie di tutto rispetto e di lunga tradizione, che qui vengono utilizzate, ma stravolte, smitizzate e letteralmente strumentalizzate, senza pietà, al fine di stupire e divertire i lettori. Mentre quindi si ruota il libro, cielo e terra si capovolgono: e così rischia la distruzione la catapecchia in rovina della vecchia megera, l'oceano si agita in enormi cavallon, fino a trasformarsi e a "sbrodolare" in una pioggia scrosciante, il re viene disarcionato dalla groppa del suo cavallo, l'imperatore tutto nudo cade rovinosamente. E tutti i personaggi sparpagliati nelle pagine in strane improbabili posizioni cominciano ad avvertire preoccupanti malesseri, anche i testi e i dialoghi, fantasiosi e ironici, espressi in stampatello maiuscolo, hanno un analogo sviluppo, articolandosi in spirali, ampie curve e volute lungo tutto lo spazio della pagina, leggibili solo attraverso la continua movimentazione del libro.Da 5 anni Come si legge un libro? / Daniel Fehr, Maurizio A. C. Quarello

Tag

Categoria

Natura

Titolo

Come si legge un libro?

Descrizione Fisica

[28] p. : in gran parte ill. ; 34 cm

Note

Frontespizio su due pagine

Numeri Standard

ISBN: 9788899064761

Data

2018

Luogo di pubblicazione

Roma

Paese

ITALIA

Lingua

Titolo Opera

Come si legge un libro?

ID

IT\ICCU\LO1\1708154
Biblioteca comunale generale e di studi sardi - Archivio storico - Mediateca
Biblioteca comunale di Cagliari
Biblioteca comunale di Uta
Biblioteca del Convitto Nazionale Vittorio Emanuele
Biblioteca comunale di Villamassargia
Biblioteca del Consorzio per la pubblica lettura Sebastiano Satta
Biblioteca comunale di Siniscola
Biblioteca comunale di Bitti
Biblioteca comunale De Amicis
Biblioteca Associata Irgoli - Loculi - Onifai - Galtellì
Biblioteca comunale "Antonio Pigliaru"
Biblioteca comunale di Tula

Commenti

Scrivi un commento

Invia