Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

La mia lotta. 2

Knausgård, Karl Ove

Abstract

Dalla morte alla vita. Dall'essere figlio all'essere padre. È questo il passaggio compiuto da Karl Ove Knausgård nel secondo episodio di La mia lotta. Lasciato alle spalle il triste ricordo paterno, Knausgård si apre alla gioia di una famiglia tutta sua, di una nuova vita in Svezia, in una cultura così vicina e tuttavia così lontana da quella norvegese, accanto alla seconda moglie, Linda, e ai loro tre bambini. Cambia lo scenario, ma per Knausgård la lotta non è certo finita: per quanto desiderata e ricca d'amore, infatti, la vita di coppia rappresenta una dura sfida quotidiana, la continua ricerca di un equilibrio tra le proprie esigenze e quelle dell'altro, tra il bisogno di condividere e la difesa dei propri spazi e dei propri silenzi, l'urgenza di restare fedeli a se stessi. Agli affanni dell'uomo si unisce il misto di slancio e frustrazione dello scrittore, che sperimenta ogni giorno il faticoso rapporto di odio-amore con la propria arte, nei confronti della quale si sente sempre dolorosamente inadeguato, ma da cui non riesce a staccarsi. E ancora una volta, accettando di abbandonarsi all'impetuoso fiume di parole di Knausgård, non si può non restare affascinati dalla potenza e dalla crudeltà di uno strumento quale è la scrittura, capace di andare al fondo dell'essere umano, mettendone coraggiosamente a nudo le più nobili ricchezze e le più misere meschinità. ˆLa ‰mia lotta. 2 / Karl Ove Knausgård

Tag

Categoria

Natura

Titolo

La mia lotta. 2

Descrizione Fisica

585 p. ; 22 cm

Note

Successivamente pubblicato da Feltrinelli con il titolo Un uomo innamorato.

Numeri Standard

ISBN: 9788862203395
EAN: 9788862203395

Data

2011

Luogo di pubblicazione

[Milano]

Paese

ITALIA

Lingua

ID

IT\ICCU\LO1\1381808
Biblioteca comunale di Oristano

Commenti

Scrivi un commento

Invia