Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Agende nascoste

Pilger, John

Abstract

Quando la globalizzazione stava per essere sfidata dai movimenti, e il traffico d'armi internazionale e le manovre d'aggiustamento strutturale del Fondo Monetario Internazionale erano contestati ancora a livello locale John Pilger scriveva Agende Nascoste. Leggerlo ora è come sfogliare il diario del giorno prima dei Nuovi padroni del mondo.L'evolversi di diversi scenari di crisi, dalla Birmania a Timor Est al Vietnam, dall'Iraq all'Australia, si intreccia con la lucida descrizione della produzione e vendita d'armi come grande volano dell'economia nazionale (soprattutto britannica) e della progressiva soppressione dell'informazione libera nei paesi occidentali. Il capitolo sulla storia del Daily Mirror, un grande giornale popolare, schierato ma indipendente, e la progressiva emersione dell'impero di Murdoch testimoniano della spaventosa difficoltà dell'occidente-mondo a rispecchiarsi e riflettere su se stesso.In primo piano il grande sciopero dei portuali di Liverpool del 1997, i gruppi d'azione per i diritti umani, la resistenza del popolo birmano e il Premio Nobel per la Pace Aung San Suu Kyi: tante tessere che formeranno un mosaico leggibile pochi mesi dopo, con la nascita del movimento di Seattle. Agende nascoste / John Pilger

Tag

Categoria

Natura

Titolo

Agende nascoste

Descrizione Fisica

XXVI, 623 p. ; 21 cm

Note

Trad. di Marco Deseriis.

Numeri Standard

ISBN: 8887517541

Data

[2003

Luogo di pubblicazione

Roma

Paese

ITALIA

Lingua

Titolo Opera

Hidden agendas.

ID

IT\ICCU\LO1\0789788
Biblioteca Metropolitana di Cagliari Emilio Lussu

Commenti

Scrivi un commento

Invia