Strakosch, Moritz
Impresari, direttori, agenti di teatro. LOttocento musicale italiano è popolato da codesti personaggi. Tipi che in fatto di pittoresco non la cedono a tenori e baritoni. Gente di umile origine per lo più, incolta ma intelligentissima, tirchia e generosa, che non disdegna le ribalderie ma nemmeno i tratti delicati: facile allira, rissosa alloccorrenza, ma col rancore di corta durata; astuta, calcolatrice, avida, ma soprattutto innamorata del mestiere. Strakosch e Schurmann, i due compari di cui sono qui raccolte le memorie, sotto il titolo de Limpresario in angustie, furono tra il 1850 e il 900 le agenzie Cook delle gole doro, ed ebbero la loro parte nella formazione di leggende tuttora vive tra quinte e platea. Di quelle leggende ritroviamo ora qui latto di nascita: a volte spietato, spregiudicato spesso, vividissimo sempre. L'impresario in angustie : Adelina Patti e altre stelle fuori della leggenda (1886-1893) / di Strakosch e Schürmann
Categoria
Natura
Titolo
Soggetto BNI
Descrizione Fisica
Note
Numeri Standard
Data
Luogo di pubblicazione
Paese
Lingua
Titolo Opera
Fonte
ID
Link Risorse
Immagini
Autore : Malipiero, Gian Francesco
Anno : 1969
Anno : 1870
Risultati 2 di 2960
Visualizza Tutti
Commenti