Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Una frase, un rigo appena

Puig, Manuel

Abstract

Una frase, un rigo appena racconta una storia di desiderio. Intorno a un vitellone di provincia (uno sperduto paese della Pampa argentina, anni Trenta) roso dalla tisi e il cui unico pregio è una maschia bellezza da divo del cinema, si muovono le sue donne: la fidanzata, le amanti, la madre, la sorella. Un'umanità femminile che intesse trame e spera di vivere secondo i canoni della letteratura rosa, delle canzonette di successo (da un ritornello di un celebre tango è tratto il titolo), delle più fascinose pellicole d'epoca. Ma non riesce inevitabilmente che a tingere di velleitarismo e tragicomico la sua miseria vera e quotidiana, fino all'esito scontato del risentimento e della frustrazione: il delitto. Il tema del desiderio distorto dalla subcultura di massa, in cui è costretto a germinare, è un tema classico di Puig, a dare efficacia maggiore al quale lo scrittore argentino adotta qui uno stile che intende riprodurre fedelmente i documenti naturali che la vita e le tragedie quotidiane lasciano come detriti: lettere, album di fotografie, rapporti di polizia, trasmissioni radio: tracce di esistenza intersecate da dialoghi che un orecchio imperturbabile e impietoso registra. ˆUna ‰frase, un rigo appena / Manuel Puig

Tag

Categoria

Natura

Titolo

Una frase, un rigo appena

Classe Dewey

Descrizione Fisica

242 p. ; 21 cm

Note

Traduzione di Enrico Cicogna

Data

stampa 1971

Luogo di pubblicazione

Milano

Paese

ITALIA

Lingua

Titolo Opera

Boquitas pintadas

ID

IT\ICCU\LO1\0063380
Biblioteca comunale di Villasalto
Biblioteca comunale di Isili
Biblioteca comunale di Santa Giusta
Biblioteca San Michele

Commenti

Scrivi un commento

Invia