Darwin, Charles
“L’origine delle specie”, opera culmine di Charles Darwin, è forse uno dei libri che hanno maggiormente influenzato il rapporto tra scienza e religione durante la modernità. A tutt’oggi ci risulta difficile calcolare il suo impatto e le sue conseguenze nella rappresentazione teologica del mondo e dell’essere umano; anche l’opera creativa di Dio viene chiamata in causa e richiede un ripensamento alla luce degli sviluppi darwiniani. Non sarà mai eccessiva l’attenzione a quest’opera e ai suoi effetti culturali: essa ha di fatto determinato un intero “cambiamento epocale”, le cui conseguenze non sono state ancora abbastanza calibrate nell’ambiente teologico. (...) - Charles Darwin nasce a Shrewsbury (GB) nel 1809, nel seno di una famiglia ove si coltivavano numerosi interessi scientifici: suo nonno Erasmus Darwin già aveva anticipato idee evoluzioniste; suo padre era medico. (...) [Fonte: http://disf.org/abbiamo-studiato-per-voi/8808056589 (correz. di G.M.)]. L'origine delle specie per selezione naturale, o la preservazione delle razze privilegiate nella lotta per la vita / Charles Darwin
Categoria
Natura
Titolo
Soggetto BNI
Descrizione Fisica
Data
Luogo di pubblicazione
Paese
Lingua
Titolo Opera
Fonte
ID
Link Risorse
Commenti