Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Canti

Petőfi, Sándor

Abstract

Il più famoso poeta dell'epoca del Risorgimento ungherese e il più conosciuto e tradotto poeta ungherese in tutto il mondo. Lui è consoderato il "Tirteo della rivoluzione ungherese" del 1948-49, poeta dell'amore e della libertà. Poeta personalissimo, cantò l'amore, le gioie della vita, il paesaggio nativo, ma sempre animando il fondo delle sue esperienze artistiche di un forte spirito sociale e umanitario attingendo in ciò ai motivi più validi del Romanticismo europeo. La sua poesia è caratterizzata da un linguaggio nuovo, alimentato dalla conoscenza e dal gusto della lirica popolare della sua terra, in assoluta rottura con l'accademismo formale della poesia che lo precede. Canti / Petofi

Tag

Categoria

Natura

Titolo

Canti

Descrizione Fisica

347 p., [1] c. di tav. : ritr. ; 19 cm

Nota di Contenuto

Liriche: Szilai Pista (Il fiero Stefano) ; Echi dall'io ; Amori ; Sulla tomba di Etelke ; Filosofiche, morali e patriottiche ; Sentimento della natura ; Nuvole ; Popolari e semiserie ; Patria e libertà ; L'apostolo.

Data

[19..]

Luogo di pubblicazione

Milano

Paese

ITALIA

Lingua

ID

IT\ICCU\LIA\0061636
Biblioteca universitaria di Sassari

Commenti

Scrivi un commento

Invia