Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

L'arte di leggere : aforismi sulla lettura

Abstract

Da Platone a Boccaccio, da Victor Hugo a D'Annunzio, da Gramsci a Virginia Woolf: una raccolta di pensieri sul tema della lettura. Questa antologia, necessariamente parziale, ha lo scopo di rendere espliciti alcuni punti di vista sulla lettura pronunciati nel corso dei secoli. È come guardare se stessi mentre si legge: una forma di spionaggio o se si vuole di introspezione. La penso anch'io così? La pensiamo ancora così oggi? La nostra epoca ha già nostalgia dei libri. Non li ha ancora eliminati, non è ancora riuscita a sostituirli con lo schermo dei computer. E se l'umanità che legge smettesse di leggere? Interromperemmo una catena virtuosa, che ci consente di collegarci, anche senza internet, con il mondo del passato e del presente lontano da noi. La lettura è esplorazione, esposizione di sé all'esperienza altrui. Poi, si sa, c'è anche l'arte, l'emozione di incontrare l'opera d'arte sotto forma di poesia, di romanzo o racconto. In breve, diventeremmo molto più poveri. Chi legge sa che, se smette, qualcosa finisce, un mondo scompare. Impossibile? È già accaduto un'infinità di volte. (Paolo Mauri) ˆL'‰arte di leggere : aforismi sulla lettura / a cura di Paolo Mauri

Tag

Categoria

Natura

Titolo

L'arte di leggere : aforismi sulla lettura

Descrizione Fisica

IX, 119 p. ; 20 cm

Numeri Standard

ISBN: 8806186701
ISBN: 9788806186701
ISBN: 9788806186708, 2. ed.2007
EAN: 9788806186701
EAN: 9788806186708

Data

2007

Luogo di pubblicazione

Torino

Paese

ITALIA

Lingua

ID

IT\ICCU\IEI\0264691
Biblioteca comunale di Gonnesa
Biblioteca comunale di Quartu Sant'Elena
Biblioteca comunale di Cagliari
Biblioteca del Consorzio per la pubblica lettura Sebastiano Satta
Biblioteca comunale di Esterzili
Bibliobus - Cooperativa Servizi Bibliotecari
Biblioteca comunale Baratili San Pietro
Biblioteca Gramsciana
Biblioteca di Sardegna

Commenti

Scrivi un commento

Invia