Gargallo, Tommaso <marchese di Castel Lentini>
Per quanto riguarda le traduzioni e le versioni, il Gargallo adottò criteri rigidi, nel rispetto scrupoloso delloriginale. Occorre fare speciale menzione delle annotazioni che accompagnano quasi tutte le versioni e in modo particolare di quelle che corredano le poesie di Orazio e la dotta introduzione che ad esse è preposta Come nel Proemio allOrazio egli non rende soltanto conto del suo lavoro, ma agita e risolve questioni linguistiche e letterarie riguardanti la letteratura latina e italiana, così nelle annotazioni non si limita a chiarire il testo o la versione, ma da tutto prende occasione per offrire al lettore ora una variante, ora una notizia storica, unetimologia, un aneddoto Volume terzo: Versioni di Orazio, Giovenale, Cicerone, e Dionigi d'Alicarnasso / Tommaso Gargallo
Categoria
Natura
Titolo
Nomi
Soggetto BNI
Descrizione Fisica
Note
Numeri Standard
Data
Luogo di pubblicazione
Paese
Lingua
Fonte
ID
Link Risorse
Video
Audio
Anno : 1997
Anno : 2004
Risultati 2 di 27913
Visualizza Tutti
Commenti