Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Pavese lettore di Freud : interpretazione di un tragitto

Isotti Rosowsky, Giuditta

Abstract

Per Pavese narrare non è ricalcare una realtà sia essa esterna o psichica, eppure non sfugge al lettore l'insistenza di una problematica soggettiva e inconfondibile che investe le meditazioni poetiche si articola e si rappresenta nei racconti e nei romanzi. La concezione del mito, la celebre affermazione che ricordare è conoscere, è platonica reminiscenza riscritta nel testo della psicologia dell'inconscio. Pavese lettore di Freud : interpretazione di un tragitto / Giuditta Isotti Rosowsky

Tag

Categoria

Natura

Titolo

Pavese lettore di Freud : interpretazione di un tragitto

Descrizione Fisica

148 p. ; 21 cm.

Numeri Standard

BNI: IT 9112010

Data

1989

Luogo di pubblicazione

Palermo

Paese

ITALIA

Lingua

Titolo Opera

Pavese lettore di Freud

ID

IT\ICCU\CFI\0154599
Biblioteca comunale di Quartu Sant'Elena
Biblioteca Metropolitana di Cagliari Emilio Lussu

Commenti

Scrivi un commento

Invia