Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Trattato della gravezza del peccato mortale, in cui, con chiarezza, ed efficacia di ragioni, si mostra quanto grave sia l'ingiuria, che il peccato mortale fa a Dio; e la neccessità di un Vomo-Dio per risarcirla, e darle compenso. Opera che riuscirà forse di profitto alle persone speculative insieme e alle divote. Composta dal dottor D. Gennaro D'Auria ...

D'Auria, Gennaro

Categoria

Natura

Titolo

Trattato della gravezza del peccato mortale, in cui, con chiarezza, ed efficacia di ragioni, si mostra quanto grave sia l'ingiuria, che il peccato mortale fa a Dio; e la neccessità di un Vomo-Dio per risarcirla, e darle compenso. Opera che riuscirà forse di profitto alle persone speculative insieme e alle divote. Composta dal dottor D. Gennaro D'Auria ...

Descrizione

Trattato della gravezza del peccato mortale, in cui, con chiarezza, ed efficacia di ragioni, si mostra quanto grave sia l'ingiuria, che il peccato mortale fa a Dio; e la neccessità di un Vomo-Dio per risarcirla, e darle compenso. Opera che riuscirà forse di profitto alle persone speculative insieme e alle divote. Composta dal dottor D. Gennaro D'Auria ...

Descrizione Fisica

[16], 191, [13] ; 4°

Note

Segn.: a-b4 A-2A4 2B6<br>Front. orlato da doppia cornice xil<br>Iniz. e fregi xil.

Numeri Standard

Impronta: Maed m.us nao mote (3) 1694 (A)

Data

1694

Luogo di pubblicazione

In Napoli

Paese

ITALIA

Lingua

ID

IT\ICCU\CAGE\012046
Biblioteca universitaria di Cagliari

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia