Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Pietre che rimbalzano sull'acqua : cerchi di teologia del limite per vivere il nuovo presente

Pani, Giuseppe <1970- >

Abstract

L'autore, lanciando «pietre che rimbalzano sull'acqua» per far «comparire dei cerchi sempre più grandi, che finiscono per abbracciare lo stagno intero», offre una serie di riflessioni attorno alle questioni sorte nel periodo del lockdown. Le meditazioni hanno origine dall'esperienza drammatica della pandemia, ma allargano l'orizzonte tematizzando le questioni esistenziali di ogni giorno, anche se spesso nascoste, e che in momenti di crisi e calamità arrivano a galla. Ci sono esperienze primordiali che l'uomo ha già vissuto prima di riflettere su di esse; esperienze primordiali come la paura, il dolore, l'angoscia, la gioia, la speranza, l'amore, il senso di colpa. [...] Don Giuseppe Pani, con viva e profonda spiritualità, riflette sulle esperienze umane ed esistenziali in modo tale che divengano occasione per scrutare il mistero di Dio. Rilegge molte pagine della Sacra Scrittura evidenziando come in esse incontriamo un Dio di cui nessuna immagine è adeguata, un Dio che non si presta come risposta semplice e pronta alle inquietudini della vita, un Dio che sa sorprendere sempre di nuovo, perché la sua presenza salvifica rompe schemi umani ed opera al di là delle frontiere. Dalla Prefazione di Martin M. Lintner. Pietre che rimbalzano sull'acqua : cerchi di teologia del limite per vivere il nuovo presente / Giuseppe Pani

Tag

Categoria

Natura

Titolo

Pietre che rimbalzano sull'acqua : cerchi di teologia del limite per vivere il nuovo presente

Descrizione Fisica

111 p. ; 21 cm.

Numeri Standard

ISBN: 9788869296147

Data

2020

Luogo di pubblicazione

Cantalupa (TO)

Paese

ITALIA

Lingua

ID

IT\ICCU\CAG\2109624
Biblioteca della Pontificia facoltà teologica della Sardegna
Biblioteca comunale di Ortueri
Biblioteca del Centro Servizi Culturali UNLA

Commenti

Scrivi un commento

Invia