Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

La Grandezza larghezza, e distanza di tutte le sfere, ridotte a nostre miglia, cominciando dall'Inferno, fino alla sfera, doue stanno i beati. e la grandezza delle stelle, con le vere cagioni de più segnalati effetti naturali, che si generano in ciascun elemento, e in ciascun cielo. Opera dell'illustre sig. Gio. Maria Bonardo Fratteggiano, il caualiero. Con alcune chiare annotationi, per ciascun capitolo, di Luigi Grotto Cieco di Hadria

Bonardo, Giovanni Maria <1552-1589fl.>

Categoria

Natura

Titolo

La Grandezza larghezza, e distanza di tutte le sfere, ridotte a nostre miglia, cominciando dall'Inferno, fino alla sfera, doue stanno i beati. e la grandezza delle stelle, con le vere cagioni de più segnalati effetti naturali, che si generano in ciascun elemento, e in ciascun cielo. Opera dell'illustre sig. Gio. Maria Bonardo Fratteggiano, il caualiero. Con alcune chiare annotationi, per ciascun capitolo, di Luigi Grotto Cieco di Hadria

Descrizione

ˆLa ‰Grandezza larghezza, e distanza di tutte le sfere, ridotte a nostre miglia, cominciando dall'Inferno, fino alla sfera, doue stanno i beati. e la grandezza delle stelle, con le vere cagioni de più segnalati effetti naturali, che si generano in ciascun elemento, e in ciascun cielo. Opera dell'illustre sig. Gio. Maria Bonardo Fratteggiano, il caualiero. Con alcune chiare annotationi, per ciascun capitolo, di Luigi Grotto Cieco di Hadria

Descrizione Fisica

134 \i.e. 132, 4! c. : 2 ritr. ; 8º

Note

Riferimenti: Index Aureliensis, IV, 121661<br>Cors. ; rom<br>Segn.: A-R⁸<br>Vari errori nella numerazione delle c<br>Iniziali e fregi xil<br>Ritr. dell'A. e di Groto.

Numeri Standard

Impronta: co,e a:ra na, deel (3) 1584 (R)

Data

1584; 1584

Data di Stampa

1584

Luogo di pubblicazione

In Venetia<br>[Stampa] In Venetia

Paese

ITALIA

Lingua

ID

IT\ICCU\BVEE\000943
Biblioteca universitaria di Sassari

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia