Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

L' interpretazione dei sogni

Freud, Sigmund

Abstract

Sigmund Freud ha avviato una delle grandi rivoluzioni del Novecento divulgando la sua teoria dei processi inconsci. In nessuna altra opera è riuscito a coniugare in modo così brillante l'esigenza della completezza e del rigore con quella della chiarezza e della semplicità dell'esposizione. Tanto da rendere questo libro una sorta di passepartout in grado di aprire tutti gli accessi principali ai concetti della psicoanalisi. Alla vita onirica e alla sua interpretazione viene riconosciuto un ruolo fondamentale per la comprensione delle patologie psichiche - nevrosi e psicosi - ma anche delle motivazioni di tanti nostri atteggiamenti e peculiarità caratteriali. Spiegare cosa si nasconde dietro l'apparente bizzarria delle immagini e dei contenuti del sogno equivale, per Freud, a penetrare nei meandri della nostra psiche, a scoprire desideri e pulsioni rimossi, a dissotterrare un materiale affettivo e mentale preziosissimo, che la coscienza tende ad occultare perché "inaccettabile". Il raggiungimento di tale consapevolezza è il primo, importantissimo passo verso la conoscenza del nostro Io più autentico. ˆL' ‰interpretazione dei sogni / Sigmund Freud

Tag

Categoria

Natura

Titolo

L' interpretazione dei sogni

Edizione

Ed. integrale

Descrizione Fisica

477 p. ; 20 cm

Numeri Standard

ISBN: 9788854171633

Data

2014

Luogo di pubblicazione

Roma

Paese

ITALIA

Lingua

Titolo Opera

ˆDie ‰Traumdeutung

ID

IT\ICCU\BVE\0667728
Biblioteca comunale di Quartu Sant'Elena
Biblioteca comunale di San Gavino Monreale
Biblioteca comunale di San Vito
Biblioteca della Confraternita della Misericordia
Biblioteca del Liceo classico Emanele Piga

Commenti

Scrivi un commento

Invia