Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

I cavalieri

Aristophanes

Abstract

Negli anni difficili della guerra del Peloponneso, Atene è governata da un demagogo arrogante e vigliacco, che asseconda i peggiori istinti e la credulità della massa. Liberare il paese da questo individuo è il compito assegnato all'azione comica, che tuttavia può venire realizzato solo applicando un paradosso, che scaturisce da una lettura acuta e amara della realtà: il demagogo, scelto dal popolo con libere elezioni, può essere scalzato solo da chi adoperi le sue stesse armi, e sia dunque peggiore e più spregevole di lui. Proprio questo avviene in una scintillante successione di scontri verbali condotti con la coerenza fantastica che caratterizza Aristofane; ma da questo successo germoglia in modo miracolistico e commovente il sogno di un popolo "ringiovanito" che ritrova di colpo i suoi poteri e soprattutto la sua dignità. ˆI ‰cavalieri / di Aristofane

Tag

Categoria

Natura

Titolo

I cavalieri

Descrizione Fisica

94 p. ; 20 cm.

Numeri Standard

ISBN: 9788879495578

Data

2010

Luogo di pubblicazione

Bari

Paese

ITALIA

Lingua

Titolo Opera

Equites

ID

IT\ICCU\BA1\0059809
Biblioteca comunale di Samassi

Commenti

Scrivi un commento

Invia