Descrizione
Capanna sita nella porzione sud-occidentale del villaggio afferente al nuraghe Is Arredellus, lungo il margine ovest della fascia tagliafuoco. Dell’originario perimetro si conservano alcuni brevi allineamenti murari leggibili, in modo discontinuo, nel paramento interno ed esterno del moderno recinto realizzato direttamente sopra i resti della capanna. L’analisi stratigrafica ha individuato l’originaria muratura costituita da un doppio paramento con blocchi di granito di medie dimensioni, sporadicamente sbozzati, e riempimento interno con pietrame minuto e malta di fango come legante. Al di sopra si nota l’integrazione moderna con una tessitura muraria che utilizza pietrame di minori dimensioni semplicemente giustapposto senza uso di legante. L’attuale ingresso sembra conservare, almeno a est, uno degli stipiti originari realizzato con la medesima tecnica costruttiva ed in cui campeggia, nel paramento esterno, un blocco granitico di grandi dimensioni. E’ probabile che l’attuale recinto mantenga pressoché inalterato l’originario sviluppo planimetrico della capanna nuragica, integrando nell’alzato le eventuali lacune e/o crolli preesistenti. Stato di conservazione: cattivo
Descrizione Fisica
unità di misura: m; altezza: 0.65; larghezza: 3.26; MISN=3.22
Commenti