Descrizione
la composizione si sviluppa su una grande parete cieca di un'abitazione situata a fianco della chiesa di Nostra Signora delle Grazie. Il soggetto è una forma antropomorfa androgina che seguendo un andamento ascensionale si trasforma in grande albero, dal quale spuntano elementi vegetali, motivi astratti, simboli e linee; il colore, blu e rosso, è steso lungo il tratto dell’incisione e sfumato ai bordi. In basso, altre piccole forme fantasiose, fitomorfe e astratte, spuntano dal terreno, appena accennato pittoricamente con toni rossi sfumati. Stato di conservazione: discreto
Descrizione Fisica
unità di misura: m; altezza: 7.2; larghezza: 7.9
Commenti