Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

tomba a camera

ambito punico

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

tomba a camera

Descrizione

Tomba costituita da profondo pozzo verticale e due camere sepolcrali sovrapposte aperte nel lato breve, a monte: le diverse parti della struttura sono state indebolite dalle attività estrattive e in occasione dell'apertura della strada Mulas. Tre ordini di riseghe corrono sui lati lunghi e si arrestano sul lato breve in cui si aprono le celle. Il fondo del corridoio d'accesso ha superficie irregolare, con un risparmio verso la parete di fondo. Sulla parete breve si aprono due celle: la prima, posta più in lato, ha dimensioni ridotte; l'esterno è ben definito e lisciato e così i tratti iniziali del piano inferiore, del soffitto e delle pareti laterali. Proseguendo verso l'interno però le superfici sono solo sbozzate; sul fondo, non finito, si aprono due varchi che rendono visibile la camera sepolcrale della tomba retrostante. Nella stessa parete breve, a livelli inferiori, si apre una seconda camera, di dimensioni maggiori. Questa, centrata rispetto all'ingresso all'ingresso, ha pianta rettangolare e accesso consentito da un gradino alto e mal rifinito. L'ingresso è stato danneggiato sia negli stipiti che nell'architrave. Stato di conservazione: mediocre

Descrizione Fisica

unità di misura: m; altezza: 1.23; larghezza: 1.63; MISN=2.10

Data

499 a.C.; 201 a.C.

Detentore dei Diritti

proprietà Ente pubblico territoriale

Diritti

Provvedimento di tutela: dm (l. 1089/1939, artt. 1, 3, 21); estremi: 1996/12/02

ID

2000232140

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia