Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

nuraghe

ambito nuragico

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

nuraghe

Descrizione

Nuraghe monotorre costruito con blocchi squadrati di marna calcarea di medie e grandi dimensioni. La struttura originaria è completamente interrata e coperta dalla vegetazione nel lato occidentale e meridionale, e soltanto sulla sommità si intravedono alcuni conci del paramento esterno della torre ancora in situ. Il monumento risulta invece ben visibile all'interno della camera centrale, dove la tholos è stata in parte svuotata e smantellata nel versante settentrionale, mentre in quello meridionale, lasciato integro, si è edificato un muro rettilineo. Il risultato visibile è un'opera edilizia sia di rinforzo, sia di rettificazione della muratura interna, creando così un nuovo edificio a pianta semicircolare, dotato di un'ampia apertura orientata a nord-est, in vista della strada che conduce da Porto Pino a Porto Botte, mentre è ipotizzabile che l'ingresso originario fosse invece ubicato nel lato meridionale, oggi completamente coperto dalla boscaglia. Nelle pendici orientali del colle, infine, sono evidenti ampi sbancamenti eseguiti per il recupero di materiale da costruzione. Stato di conservazione: mediocre

Descrizione Fisica

unità di misura: m; altezza: 2.5; larghezza: 20; MISN=30

Detentore dei Diritti

proprietà privata

ID

2000227176

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia