Descrizione
L’ipogeo è costituito da sei ambienti disposti secondo uno schema planimetrico di tipo centripeto attorno ad un vano centrale. L’anticella presenta una pianta sub-quadrangolare, con ingresso orientato a sud-est. Sulle pareti laterali sono presenti, scolpite in rilievo, appena percettibili, quattro protomi taurine con corna curvilinee e muso trapezoidale. La camera principale, di pianta quadrangolare (lungh. m 3.96; largh. m 4.22; alt. m 0.70), presenta un pilastro centrale. Nella parete sinistra del vano si aprono due portelli muniti di rincasso che conducono a due celle secondarie: la prima di pianta sub-quadrangolare; la seconda di pianta sub-circolare. Altre due celle di pianta quadrangolare si aprono nella parete di fondo. L’ultima cella dell’ipogeo, sempre di pianta quadrangolare, si apre sul lato destro della camera principale. Stato di conservazione: cattivoI
Descrizione Fisica
unità di misura: m; altezza: 0.95; larghezza: 8.20; MISN=6.40
Commenti