A partire dalle consuetudini della vita quotidiana e festiva e dai cicli produttivi agrari, gli spazi espositivi di Casa Steri sono tutti riconducibili a riscoprire la storia alimentare della Sardegna e i modi tradizionali di produrre, trasformare e conservare il cibo a partire dal periodo nuragico. Nella foto, gli strumenti legati alla coltivazione e conservazione del grano
Commenti