Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

brocca askoide

cultura nuragica

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

brocca askoide

Descrizione

vaso askoide con corpo ovoide, fondo convesso, collo troncoconico non distinto e moderatamente eccentrico rispetto all'asse verticale, imboccatura tagliata obliquamente con orlo arrotondato e lievemente estroflesso verso l'esterno; presenta, inoltre, i residui degli attacchi dell'ansa impostati poco al di sotto dell'orlo e al di sopra della massima espansione del corpo. E' possibile individuare una decorazione impressa, realizzata alla base del collo e sulla spalla, costituita da due linee semplici orizzontali e parallele, seguite da una coppia di linee a falsa cordicella, alternate con una nuova linea orizzontale semplice. Le superfici presentano tracce di lisciatura a stecca e l'impasto è abbastanza depurato. Munsell Soil Color Chart 2001, sup. int. 4/4 2.5yR; sup. est. 5/6 2.5yR; frattura 3/1 10yR. Stato di conservazione: mutilo

Descrizione Fisica

unità di misura: cm; altezza: 20.9; diametro: 12; MISS=0.4

Detentore dei Diritti

proprietà Stato; Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo

ID

2000121656

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia