Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

tomba di giganti

cultura nuragica

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

tomba di giganti

Descrizione

del monumento residuano i soli filari di base, che però consentono di ricostruire la planimetria. Si distinguono con chiarezza una camera funeraria interna a pianta rettangolare e il filare del paramento esterno nord, costituito da almeno quattro grossi blocchi di forma prevalentemente allungata. La linea di tali blocchi si allarga verso ovest a formare l'apertura dell'esedra, di cui si riesce a seguire l'andamento verso nord, mentre si individuano solo pochi blocchi verso sud, di cui uno non in situ che, per la particolare forma squadrata, è ipotizzabile dovesse in origine costituire l'architrave del portello di accesso alla camera. Solo pochi blocchi, occultati in parte da altri elementi litici derivanti dal crollo dell'alzato della camera, sembrano appartenere al filare esterno sud. Stato di conservazione: discreto

Descrizione Fisica

unità di misura: m

Detentore dei Diritti

proprietà Stato

Diritti

Provvedimento di tutela: dm (l. 1089/1939, artt. 1, 3); estremi: 1991/07/08

ID

2000215923

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia