Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

tomba a camera

ambito punico

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

tomba a camera

Descrizione

Tomba con pozzo verticale e cella di piccole dimensioni che si apre nel lato breve, a monte. Sulla parete in cui si apre la camera c'è una cornice a sezione semicircolare; tracce di una seconda cornice, a sezione rettangolare, sono visibili a una quota maggiore, nel tratto iniziale della stessa parete breve. Il corridoio d'accesso è molto breve, con un pavimento in forte pendenza verso la cella; il piano pavimentale non è lisciato, ma è stato realizzato lasciando due grossi risparmi di roccia. L'ingresso, forse per la ridotta larghezza della parete in cui è stato aperto, ha solo lo stipite occidentale. Il margine superiore è sbreccato. La camera funeraria ha dimensioni ridotte; si sviluppa come una sorta di corridoio di forma irregolare. La forma finale è stata sicuramente condizionata dalle altre celle già aperte ai lati; ci sono due brecce nelle pareti occidentale e orientale, aperte probabilmente durante la realizzazione dello scavo della cella. Lo stesso scavo è stato verosimilmente abbandonato durante i lavori; anche il piano pavimentale è solo sbozzato e non rifinito. Stato di conservazione: discreto

Descrizione Fisica

unità di misura: m; altezza: 1.10; larghezza: 1.53; MISN=2.21

Data

499 a.C.; 201 a.C.

Detentore dei Diritti

proprietà Ente pubblico territoriale

Diritti

Provvedimento di tutela: dm (l. 1089/1939, artt. 1, 3, 21); estremi: 1996/12/02

ID

2000231955

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia