Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

[Titolo assente]

produzione ottocentesca

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

[Titolo assente]

Materia e Tecnica

Descrizione

In una scatola rettangolare in legno, rivestita internamente in velluto blu, sono presenti sei scanalature atte ad ospitare altrettanti areometri a peso costante. Ne sono presenti cinque di uguale forma e dimensioni ma con scale graduate differenti. Ciascun areometro è interamente in vetro, costituito da una cannello graduato chiuso ad una estremità e da un bulbo allungato con zavorra sul fondo. La zavorra contiene mercurio liquido, il bulbo è vuoto. All'interno del cannello, ad inchiostro su carta è riportata la scala dell'areometro e l'indicazione della tipologia di strumento. Le cinque scale sono differenti e riportano le indicazioni numeriche: da 0,700 a 0,850, da 0,850 a 1,000, da 1,000 a 1,250, da 1,250 a 1,500, da 1,500 a 1,750 ciascuna con indicazioni numeriche ogni 10 e tacche ogni decimo. Stato di conservazione: discreto

Descrizione Fisica

unità di misura: cm; altezza: 4.5; larghezza: 14.5; MISN=22.8; unità di misura: cm; diametro: 2; MISN=20

Data

1850; 1899

Detentore dei Diritti

proprietà Ente pubblico territoriale; Museo Naturalistico del Territorio G. Pusceddu

ID

2000221976

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia