Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

tomba a camera

ambito punico

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

tomba a camera

Descrizione

Tomba costituita da largo pozzo verticale e camera che si apre nel lato breve, a monte. Sulle pareti lunghe corre un ordine di riseghe ben definite e squadrate che prosegue nel lato breve su cui si apre la cella, definendo lo spazio dell’ingresso. La porta d'accesso alla camera è stata ottimamente realizzata ed è compresa tra due stipiti squadrati, minimamente rovinati, così come l'architrave, nei margini. Il piano pavimentale del corridoio d'accesso è largo, ben livellato, e prosegue senza soluzione di continuità dentro la camera funeraria. Questa ha pianta rettangolare con sviluppo a ovest; la roccia calcarea in cui sono stati scavati il pozzo e la cella è di pessima qualità: morbida, poco coesa e con la tendenza a sbriciolarsi. Sin dal momento della realizzazione la roccia ha ceduto e nelle superfici parietali si notano, in più tratti, integrazioni realizzate unicamente con l'uso del solo stucco, duro, di colore e aspetto simile a quello delle pareti, che altrove è stato posto in opera a uniformare le brecce già riempite, però, da malta di fango e schegge calcaree. Stato di conservazione: cattivo

Descrizione Fisica

unità di misura: m; altezza: 1.03; larghezza: 1.29; MISN=2.05

Data

499 a.C.; 201 a.C.

Detentore dei Diritti

proprietà Ente pubblico territoriale

Diritti

Provvedimento di tutela: dm (l. 1089/1939, artt. 1, 3, 21); estremi: 1996/12/02

ID

2000232201

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia