Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Fascia costiera dei comuni di Riola Sardo e San Vero Milis, foto aerea

Fascia costiera dei comuni di Riola Sardo e San Vero Milis, foto aerea, La Spiaggia di Is Arenas Scoada e lo stagno di Sale Porcu

Categoria

Titolo

Fascia costiera dei comuni di Riola Sardo e San Vero Milis, foto aerea

Descrizione

la fascia costiera dei comuni di San Vero Milis e Riola Sardo è caratterizzata dalla presenza di imponenti falesie calcaree che si alternano a piccole calette sabbiose. Tra queste la più importante è la spiaggia di Is Arena Scoada che si estende, di fronte all’omonimo borgo, tra Punta de s’Incodina e Punta s’Archittu. Verso l’interno si trova lo stagno di Sale Porcus che con i sui 325 ettari di superficie è la zona umida temporanea più esteso della Sardegna. Nei mesi estivi e autunnali, infatti, l'assenza di piogge e l'evaporazione naturale trasformano lo specchio d'acqua in una immensa e arida distesa di sale. Nel 1982 lo stagno è stato dichiarato "zona umida di importanza internazionale soprattutto come habitat degli uccelli acquatici", ai sensi della Convenzione di Ramsar e successivamente la Regione Autonoma della Sardegna ha istituito la Riserva naturale orientata per il particolare interesse ornitologico e geologico

Diritti

© Regione Autonoma della Sardegna

Condizioni di Utilizzo

Tutti i diritti riservati

ID

298027

Risorse Digitali

Commenti

Scrivi un commento

Invia