Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Casetta ad Oliena

Pirari Piero

Casetta ad Oliena

Categoria

Titolo

Casetta ad Oliena

Descrizione

Piero Pirari, pittore e fotografo, visse a Nuoro tra il 1886 e il 1972. Ereditò dalla famiglia, particolarmente attenta agli stimoli culturali e intellettuali della città, la passione per l'arte. Il padre Giovanni Antonio era un pittore abbastanza conosciuto a Nuoro, così come il fratello Antonino, illustratore di novelle deleddiane e autore del manifesto della Festa del Redentore del 1919. L'obiettivo di Piero Pirari si rivolge in particolare verso la società sarda dei primi del Novecento: soggetti preferiti sono le vedute di Nuoro e dei paesi circostanti, l'architettura civile, i monumenti archeologici. Grande interesse anche per i ritratti: Pirari immortalò pastori e contadini, donne e uomini con gli abiti tradizionali, gruppi di persone riuniti per le feste. Tra i nuoresi celebri, lo scultore Francesco Ciusa e lo scrittore Sebastiano Satta. Le immagini fanno parte del Fondo Pirari di proprietà dell'ISRE, costituito da oltre 1800 stampe originali e in parte dai relativi negativi. Fa parte del Fondo anche una raccolta di 201 negativi su lastre di vetro risalenti ai primi decenni del '900.

ID

2926

Tag

Altre informazioni

Dimensione file: 684334 byte Formato: 902x1200 pixel


Risorse Digitali

Commenti

Scrivi un commento

Invia