Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

tomba a camera

ambito punico

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

tomba a camera

Descrizione

Tomba costituita da pozzo verticale e cella aperta nel lato breve a monte. La porzione superiore è intatta e conserva probabilmente l'andamento originario dell'antico piano di calpestio. Nel pozzo un ordine di riseghe ben definite e squadrate che corre sui lati lunghi crea, unendosi su quello breve, l'architrave dell'ingresso. Un uguale elemento orizzontale è ripetuto più sotto e definisce meglio la porta di accesso alla camera sepolcrale. Questa è danneggiata nel suo stipite orientale, mentre conserva intatto quello occidentale: su questo si notano quattro tacche orizzontali poste a distanza costante. Davanti all'ingresso ci sono due piccoli gradini a scendere alla camera. Questa ha forma quadrangolare con sviluppo a est. Il pavimento è irregolare, non lisciato. Vi si aprono due piccole fosse dai contorni mal definiti (profonde 0.10 m ca), una in prosecuzione dello specchio dell'ingresso, l'altra verso la parete di fondo. Sulla parete di fondo e nel tratto orientale della parete in cui si apre l’ingresso vi sono due spazi ulteriori, poco profondi. Hanno forma pseudo quadrangolare e sembrano non portati a compimento. Stato di conservazione: buono

Descrizione Fisica

unità di misura: m; altezza: 1.15; larghezza: 1.19; MISN=2.04

Data

499 a.C.; 201 a.C.

Detentore dei Diritti

proprietà Ente pubblico territoriale

Diritti

Provvedimento di tutela: dm (l. 1089/1939, artt. 1, 3, 21); estremi: 1996/12/02

ID

2000231943

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia