Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Gennargentu, su Xuxiu

Ruiu Domenico

Categoria

Titolo

Gennargentu, su Xuxiu

Descrizione

Il Gennargentu è un complesso montuoso articolato in una serie di propaggini che arrivano a nord quasi fino a Nuoro, a sud fino alla vallata del Flumendosa, in direzione est ovest vanno dal Tirreno al Tirso. Vi si originano i principali corsi d'acqua che discendono verso la costa orientale sarda, come il Cedrino e il Flumendosa. Le vette più elevate sono il Bruncu Spina (1829 m) e Punta La Marmora (1834 m). Il massiccio del Gennargentu offre uno degli scenari naturalistici più caratteristici della Sardegna: è un vasto territorio in gran parte incontaminato e selvaggio, frequentato da una fauna di notevole pregio naturalistico, dove non mancano profonde gole e canyon. Per quanto concerne la morfologia geologica, il complesso montuoso è dominato dallo scisto, a volte accompagnato dal granito, entrambi risalenti all'Era Primaria. Sono invece più recenti le aree calcaree dei tacchi e toneri, formatesi in Era Secondaria.

ID

16001

Tag

Altre informazioni

Dimensione file: 36914568 byte Formato: 4321x2845 pixel


Risorse Digitali

Commenti

Scrivi un commento

Invia