Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Carte Particulière de la Côte Méridionale de Sardaigne

Carte Particulière / de la / Côte Méridionale de Sardaigne / depuis le Cap Teulada jusqu'a la Tour de Pula; / Baie de l'Ile Rousse. / Levée en 1842, / par Mr Jurien-Lagravière, Capitaine de Corvette, commandant le Brich la Comète, / MM. J. de la Roche, Ingénieur Hydrographe de la Marine / et L. Gaussin, Elève hydrographe; / Assistés de MM.A. de Larminat et C. Ferrand, Lieutenants de Vaisseau, / et de MM J. Aune et P. Larrieu, Enseignes de Vaisseau. / Publiée par ordre du Roi / Sous le Ministère de M. le Baron de Mackau, / Vice Amiral, Pair de France, Secrétaire d'Etat au Département de la Marine / et des Colonies, / Au Dépôt-général de la Marine / en 1846

Categoria

Titolo

Carte Particulière de la Côte Méridionale de Sardaigne

Descrizione

Nord in alto; dimensioni h x b foglio mm 1.000 x 698, incisione non individuabile, disegno mm 593 x 883. La tavola è stata incisa da Chassant e scritta da J.M. Hacq. La longitudine è misurata ad oriente dall'Osservatorio Reale di Parigi. In basso a sinistra è inciso lo stemma del Dépôt de la Marine. Il titolo della tavola è in alto al centro. Nell'angolo in alto a sinistra sono disegnate quattro piccole vedute: le prime due prese sulla secca di Porto Scuro, le altre due dalla secca di capo Spartivento. A lato è il solito avertissement sull'approdo, sulla qualità delle coste e dei fondali. Si precisa anche che la profondità dell'acqua è misurata in metri.

Note

Le carte sono state esposte nella mostra organizzata e allestita nel 1994 dal Consiglio Regionale ed edite nel catalogo "Imago Sardiniæ : cartografia storica di un'isola mediterranea", Cagliari, Consiglio regionale della Sardegna, 1999. Le schede sono tratte da: La collezione del Consiglio regionale: catalogo, di Sebastiana Nocco.

ID

12205

Tag

Altre informazioni

Dimensione file: 20686416 byte Formato: 12497x8427 pixel


Risorse Digitali

Commenti

Scrivi un commento

Invia