Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Discursos y apuntamientos sobre la proposición hecha en nombre de su Magestad a los tres Braços Ecclesiástico, Militar y Real

Canales de Vega Antonio

Discursos y apuntamientos 368

Categoria

Titolo

Discursos y apuntamientos sobre la proposición hecha en nombre de su Magestad a los tres Braços Ecclesiástico, Militar y Real

Descrizione

"Discursos y apuntamientos sobre la proposición hecha en nombre de su Magestad a los tres Braços Ecclesiástico, Militar y Real" è un'opera che costituisce una pietra miliare nella storia politica dell'isola. Per la prima volta il ceto ecclesiastico, coinvolgendo anche la nobiltà e le oligarchie urbane, presentò alla Corona la richiesta di un programma di governo che andava al di là degli angusti interessi di ceto e affrontava nodi strutturali dell'economia e della società sarda. I Discursos delineano un'organica piattaforma politica attraverso la quale le élites dirigenti sarde fanno conoscere alla Corona le condizioni poste dai ceti privilegiati per rinnovare il patto di collaborazione. Fra le richieste più rilevanti spicca quella di un'effettiva integrazione del regno nel sistema imperiale, da realizzare riconoscendo ai ceti sardi i medesimi diritti e privilegi di cui godevano gli altri territori appartenenti alla corona d'Aragona e a quella di Castiglia. Sebbene redatta dal Canales de Vega, l'opera è presumibilmente frutto di una riflessione politica che ha coinvolto anche l'Arcivescovo di Cagliari Ambrogio Machín, e quello di Alghero, Gaspare Prieto nel tentativo di impegnare anche la Sardegna nella strategia di difesa territoriale ideata dal ministro de Olivares.

Note

Opera pubblicata con il contributo della Regione Autonoma della Sardegna, Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport

Luogo di pubblicazione

Cagliari

ID

114644

Risorse Digitali

Commenti

Scrivi un commento

Invia