Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

fortezza

cultura punica

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Genere

Titolo

fortezza

Descrizione

sul costone orientale sono state individuate casermette (ACC 00000501) e casematte (ACC 00000502), orlate da un camminamento che seguiva il piano roccioso. E' stato inoltre possibile riconoscere 3 cinte murarie concentriche che seguono planimetricamente la conformazione dell'altura. I resti più cospicui si individuano sul versante sud-occidentale dove si è individuata una briglia di raccordo, lunga 3,10 m, fra le due cinte più alte. Queste ultime sono dotate ognuna di un ingresso sul lato sud: quello a quota inferiore risulta quasi completamente interrato. Le strutture murarie sono edificate con la messa in opera di conci di trachite rosa sommariamente sbozzati. Le strutture hanno subito continua opera di spoliazione per la costruzione di muretti a secco. Resti di una torre di vedetta si evidenziano sulla punta settentrionale dell'altura (ACC 00000004). Stato di conservazione: discreto

Descrizione Fisica

unità di misura: m

Detentore dei Diritti

proprietà Stato

Diritti

Provvedimento di tutela: dm (l. 1089/1939, artt. 1, 2, 3); estremi: 1980/11/07

ID

2000215606

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia