Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

nuraghe

ambito nuragico

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

nuraghe

Descrizione

Nuraghe ubicato su un modesto rialzo presso le pendici sud-orientali del rilievo di Bruncu Bidda Noa. Il nuraghe, allo stato attuale ed in base alla visione parziale dettata da oggettivi impedimenti fisici, si presenta composto da almeno due corpi posti, rispettivamente, a nord-ovest ed a sud-est dello stesso. Presso il versante sud-orientale si individua una torre a pianta circolare, leggibile nel suo perimetro esterno e nella camera interna; in quest’ultima le murature, conservate per un’altezza massima di sette filari, si presentano parzialmente a vista a causa di uno scavo clandestino. La tecnica muraria prevede l’uso di blocchi poligonali di grandi e medie dimensioni nel paramento esterno, mentre in quello interno campeggia una tessitura muraria con blocchi litici di granito di medie dimensioni, messi in opera a filari regolari secondo corsi sub-orizzontali, con l’ausilio di sporadiche zeppe litiche di piccole dimensioni. A nord-ovest si sviluppa un secondo corpo a pianta sub-circolare, leggibile solo parzialmente nel suo perimetro esterno e nell’innesto con la prima torre: all’interno di questo spazio, a seguito di uno scavo clandestino, è stata portata alla luce un’apertura sormontata da un architrave, a luce rettangolare, ricavata all’interno della muratura della torre principale, con funzione forse di collegamento tra i due corpi. Si rileva, soprattutto lungo il fianco occidentale del rilievo, un cospicuo strato di crollo disposto secondo il naturale andamento del declivio. Stato di conservazione: cattivo

Descrizione Fisica

unità di misura: m; altezza: 3.25; larghezza: 7.18; MISN=11.69

Detentore dei Diritti

proprietà privata

ID

2000232045

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia