Suivez-nous sur
Recherche Rechercher sur le site

Sardaigne

Fossile (invertebrato, cefalopode, serie)

Catégorie

Taper

Taper

Titre

Fossile (invertebrato, cefalopode, serie)

Sujet

Sujet géographique

Description

Animalia, Mollusca, Cephalopoda, Ceratitida, Ceratitidae, Ceratites, Ceratites sp. .Il reperto è costituito da due esemplari di cefalopode appartenenti al genere Ceratites, parzialmente inglobati in calcare. Il primo esemplare è costituito da un modello interno, parzialmente incrostato, nel quale risultano poco visibili le impronte delle strutture interne della conchiglia. Il guscio di colore grigio, presenta un diametro di circa 3 cm nelle ultime camere; inoltre, sono ben visibili gli ornamenti radiali, caratterizzati da coste grossolane più o meno rilevate, dritte. La sezione dei giri è sub-trapezoidale. Il secondo esemplare, in buon stato di conservazione, presenta una conchiglia con avvolgimento planispirale, più o meno evoluta, compressa. Ombelico moderatamente ampio, non molto profondo, delimitato da un margine arrotondato ma ripido. L'ornamentazione è caratterizzata da coste grossolane accentuate dritte. Sutura ceratitica tipica; selle ampie e arrotondate e lobi relativamente più sottili, denticolati. La conchiglia ha un diametro di circa 7 cm e uno spessore di circa 2 cm. Il reperto, fratturato nella porzione periferica, è stato riparato attraverso l'uso di un collante. La matrice calcarea inglobante i fossili è di colore giallo ocra- grigio scuro.. località di raccolta - dati storici: Europa, Italia, Sardegna (SS), Punta del Lavatoio

Description physique

cm; g; cm; g, larghezza: 6,4; 15,6; lunghezza: 9,2; 22,3; spessore: 4,5; 7,0; peso: 300; 2760; validità: ca; ca; ca; ca

Date

Mesozoico, Triassico, Medio, Ladinico

Langue

Droits

Proprietà ente pubblico non territoriale

Source

ID

20 00190156

Étiqueter

commentaires

Écrire un commentaire

Envoyer