Suivez-nous sur
Recherche Rechercher sur le site

Sardaigne

Oristano, cattedrale di Santa Maria Assunta, facciata

Ressources numériques

Vous pouvez consulter des informations sur les ressources numériques dans le spectateur avec les boutons «Info» et «Image de métadonnées». Pour plus d'informations, consultez notre guide. Lien vers le guide.

Catégorie

Titre

Oristano, cattedrale di Santa Maria Assunta, facciata

Description

La cattedrale di Oristano dedicata all'Assunta venne costruita nel XII secolo, in stile romanico, e riedificata per volere del Giudice Mariano II d'Arborea nel XIII secolo. Un'iscrizione ci consente di conoscere la data di realizzazione (1228), il nome del progettista, Placentinus, e i committenti: il vescovo Torgotorio e il già citato Mariano. Ulteriori modifiche si registrano nel corso del XIV secolo: l'abside venne abbattuto e vennero edificati il transetto e le cappelle. Nell'Ottocento vennero realizzati i due cappelloni che si affacciano sul transetto progettati da Giuseppe Cominotti. La navata, con volta a botte, presenta tre cappelle per lato e termina con il transetto su cui si affaccia il presbiterio rialzato. Il campanile a pianta ottagonale risale al XVI secolo mentre gli interventi settecenteschi hanno profondamente mutato l'antico aspetto.

Date de réalisation

2010/09/28

ID

IDV_CFD_0001_0437

Étiqueter

commentaires

Écrire un commentaire

Envoyer