Suivez-nous sur
Recherche Rechercher sur le site

Sardaigne

statuetta/ femminile

ambito neolitico Bonu Ighinu

Ressources numériques

Vous pouvez consulter des informations sur les ressources numériques dans le spectateur avec les boutons «Info» et «Image de métadonnées». Pour plus d'informations, consultez notre guide. Lien vers le guide.

Catégorie

Titre

statuetta/ femminile

Matière et technique

Description

Positura stante o accovacciata. Schema scuoltoreo tripartito nella sovrappisizione dei tre volumi capo, torace-addome, glutei-arti inferiori. Corpo racchiuso entro un volume ovale con base piana. La prominenza del ventre è sintetizzata in una fascia rigonfia e aggettante, ben definita dalle solcature e dal risalto dei seni. Al di sotto il triangolo publico, chiuso ai lati dalle masse compatte e arrotondate superiormente, degli arti inferiori, resi in due masse ovalari separate da uan solcatura profonda e ortogonale alla base, che si diparte dal pube. La visione laterale evidenzia il volume trapezoidale del braccio e il disegno delle mani, espresso da linee graffite appena percettibili. Spiccano sul dorso piatto i segni profondi delle braccia e lo stacco del volume inferiore, appena sporgente. È associato al manufatto un secondo elemento interpretabile come la probabile parte sommitale residua del capo. Marna calcarea. Stato di conservazione: mutilo

Description physique

unità di misura: cm; altezza: 6.20; larghezza: 4.90; MISS=3.75

Date

4000 BC cal; 4900 BC cal

Titulaire des droits

proprietà Stato; Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo

ID

2000236649

Étiqueter

commentaires

Écrire un commentaire

Envoyer