Suivez-nous sur
Recherche Rechercher sur le site

Sardaigne

nucleo

Paleolitico inferiore filone senza bifacciali

Ressources numériques

Vous pouvez consulter des informations sur les ressources numériques dans le spectateur avec les boutons «Info» et «Image de métadonnées». Pour plus d'informations, consultez notre guide. Lien vers le guide.

Catégorie

Titre

nucleo

Matière et technique

Description

Si tratta di un manufatto ricavato da un ciottolo di selce bianca a grana fine. E' un nucleo poliedrico a due piani di percussione prevalenti con stacchi alternati bifacciali che creano una sorta di tranciante a profilo convesso ed angolo acuto. I prodotti derivati dal débitage saranno schegge e schegge laminari piatte con negativi assiali sub-paralleli e con tallone liscio o diedro poco inclinato rispetto alla superficie di distacco. Dalla parte contrapposta al "tranciante" è presente un altro doppio piano di scheggiatura (successivo a quello descritto) probabilmente abbandonato per mancanza di angoli di percussione idonei. Sono presenti residui di cortice. Stato di conservazione: intero

Description physique

unità di misura: mm; altezza: 48; larghezza: 70; profondità: 67; unità di misura: g; peso: 788

Date

12000 BP; 700000 BP

Titulaire des droits

proprietà Stato; Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo

ID

2000040322

Étiqueter

commentaires

Écrire un commentaire

Envoyer