Description
l'impianto, utilizzato per il sollevamento e trasporto dell'acqua del bacino, è composto da una ruota munita di pale intercalata tra due tubazioni, una aspirante ed una premente. Nella pompa la trasmissione di energia avveniva in seguito alla rotazione delle pale della ruota che imprimevano all'acqua da trasferire velocità ed incremento di pressione. La pompa è accoppiata ad un motore elettrico che consentiva il suo funzionamento.
Date
sec. XX, seconda metà, 1980 ca.-1985 ca.
Rapports
[Fonte] Catalogo regionale dei beni archeologici, artistici, storici ed etnoantropologici
Origine
Progetto “Servizi informatici e catalografici relativi al sistema informativo regionale del patrimonio culturale", finanziato con fondi PO FESR Sardegna 2007-2013 - Asse IV, Linea di attività 4.2.3.a
Conditions d\'utilisation
Le risorse digitali sono di proprietà della Regione Autonoma della Sardegna, e sono rilasciate con licenza CC By-NC-ND 4.0. Per l'utilizzo della risorsa è possibile contattare la Direzione Generale dei Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport della Regione Autonoma della Sardegna (pi.dgbeniculturali@regione.sardegna.it)
commentaires