Suivez-nous sur
Recherche Rechercher sur le site

Sardaigne

La più bella del reame : Biancaneve e altre 21 storie di madri e figlie

Abstract

Come può esserci ancora qualcosa da scoprire nella fiaba più raccontata al mondo? Davvero la bella fanciulla «bianca come la neve, rossa come il sangue e nera come l'ebano» uscita dall'inchiostro dei Grimm ha ancora in serbo qualche sorpresa per noi? Ebbene sì, più d'una - addirittura venti. A svelarcele tutte insieme è una delle più autorevoli voci internazionali sul tema della fiaba popolare e colta come Maria Tatar, dell'Università di Harvard. Dobbiamo a lei la sorprendente raccolta di storie di madri e figlie che si dipanano lungo il filo narrativo della bellezza, fisica e interiore. A dire il vero qualche sospetto ce lo aveva già insinuato Jack Zipes, che a due secoli dalla prima edizione delle Fiabe del focolare dei Grimm ci aveva svelato come nel 1812 l'originaria versione della poi celeberrima fiaba narrasse la persecuzione di una bella figliola ad opera di una madre biologica e non di un'astiosa matrigna. Gli stessi Grimm avevano poi ribaltato lo schema con la versione divenuta canonica nel 1857, e quasi un secolo dopo ci aveva pensato Walt Disney a imprimere sulle pupille di ogni bambino (e adulto) di mezzo mondo le fattezze candide di Biancaneve e, più ancora, quelle oscure e malefiche della sua matrigna. ˆLa ‰più bella del reame : Biancaneve e altre 21 storie di madri e figlie / a cura di Maria Tatar

Étiqueter

Catégorie

Nature

Titre

La più bella del reame : Biancaneve e altre 21 storie di madri e figlie

Description physique

269 p. : ill. ; 22 cm.

Nombres standard

ISBN: 9788855222648

Date

2021

Place de publication

Roma

Village

ITALIA

Langue

Titre d\'opéra

ˆThe ‰fairest of them all

ID

IT\ICCU\UBO\4580153

Liens de ressources

Biblioteca comunale generale e di studi sardi - Archivio storico - Mediateca
Biblioteca comunale di Sestu
Centro Regionale Documentazione Biblioteche per Ragazzi
Biblioteca comunale "Antonio Pigliaru"

commentaires

Écrire un commentaire

Envoyer