Persius Flaccus, Aulus
La poesia satirica di Persio e Giovenale offre una delle migliori e più lucide prospettive sulla società romana. Aulo Persio Flacco (34 d.C. 62 d.C.) compose 6 Satire in esametri dattilici, ispirate alla dottrina stoica e di chiaro spirito polemico contro i peggiori vizi delluomo. Decimo Giulio Giovenale (55 d.C. 127 d.C.) fu il più importante poeta dellepoca traianea e lultimo significativo rappresentante della satira latina. Nelle sue 16 Satire, pungenti e vivaci, il poeta si concentra sulla denuncia dei vizi della corrotta società contemporanea, esaltando con rimpianto le antiche virtù. Le satire / Persio e Giovenale
Catégorie
Nature
Titre
Classe Dewey
Description physique
Date
Place de publication
Village
Langue
Titre d\'opéra
Source
ID
Liens de ressources
Vidéo
Année : 2009
Année : 2004
Résultats 2 de 68418
Voir tout
commentaires