Suivez-nous sur
Recherche Rechercher sur le site

Sardaigne

Santuario

Faulkner, William

Abstract

Siamo tra Mississippi e Missouri, nel pieno della Grande Depressione e del proibizionismo. Una casa "buia, desolata e meditabonda" persa tra boschetti di cedri e prati inselvatichiti, nasconde una distilleria clandestina gestita da una banda di magnaccia e sbandati. Qui un pomeriggio, con un accompagnatore già ubriaco, irrompe come un'aliena Temple Drake, studentessa diciassettenne "non più proprio bambina, non ancora donna". "Dritta come una freccia nel vestitino succinto", il cappellino spinto all'indietro a sprigionare "quel che di licenzioso", Temple innescherà un tragico domino di perversione e di morte. Momento fatale sarà l'incontro tra i suoi occhi "tutti pupilla" e quelli, simili a "due grumi di gomma", del capobanda Popeye, dal volto perennemente contratto nella smorfia supplice di chi si accende una sigaretta dietro l'altra - un volto corrotto che porta incisa la perdita dell'innocenza di un intero Paese. Dopo aver freddato un suo scagnozzo e deflorato la ragazza tra le mura sventrate del fienile, Popeye riuscirà a segregarla in un bordello di Memphis e a far incolpare del delitto uno dei suoi uomini; ma un beffardo contrappasso si abbatterà su di lui, lasciando il lettore scosso e attonito perché "forse è nell'istante in cui ci rendiamo conto, in cui ammettiamo che nel male vi è un disegno logico, è allora che moriamo". Santuario / William Faulkner

Étiqueter

Catégorie

Nature

Titre

Santuario

Description physique

348 p. : ill. ; 19 cm

Note

In raccoglitore

Nombres standard

BNI: IT 7211736

Date

1972

Place de publication

Milano

Village

ITALIA

Langue

Titre d\'opéra

Sanctuary

ID

IT\ICCU\SBL\0447679

Liens de ressources

Biblioteca comunale di Sestu
Biblioteca comunale di Busachi
Biblioteca comunale di Cuglieri
Biblioteca comunale di San Vero Milis

commentaires

Écrire un commentaire

Envoyer