Suivez-nous sur
Recherche Rechercher sur le site

Sardaigne

Il libraio di Kabul

Seierstad, Åsne

Abstract

Quando l'autrice, giovane giornalista norvegese, entra a Kabul al seguito delle truppe alleate, una delle prime persone che incontra è Sultan Khan, il libraio. Con lui, nella sua bottega, inizia a parlare di letteratura, di cultura, della situazione del Paese, ma anche della sua famiglia, talmente rappresentativa del mondo afgano che Åsne pensa di poterla raccontare in un libro. Così, per tutta la primavera successiva alla caduta dei Talebani, viene accolta a casa Khan e diventa la figlia bionda del libraio di Kabul. È testimone di amori proibiti, di matrimoni combinati, di reati e punizioni, di ribellioni giovanili, e della severità con la quale la società islamica detta ancor oggi i modi in cui ciascuno deve vivere la propria vita. ˆIl ‰libraio di Kabul / Asne Seierstad

Étiqueter

Catégorie

Nature

Titre

Il libraio di Kabul

Édition

3. ed

Description physique

321 p. ; 23 cm.

Nombres standard

ISBN: 8845424057
BNI: IT 20044526

Date

2003

Place de publication

Milano

Village

ITALIA

Langue

Titre d\'opéra

Bokhandleren i Kabul.

ID

IT\ICCU\RMS\1029033

Liens de ressources

Biblioteca comunale generale e di studi sardi - Archivio storico - Mediateca
Biblioteca comunale di Carbonia
Biblioteca comunale di Quartu Sant'Elena
Biblioteca comunale di Sant'Antioco
Biblioteca comunale di Selargius
Biblioteca comunale di Sestu
Biblioteca del Liceo Euclide
Biblioteca comunale di Norbello
Biblioteca comunale di Ollastra
Biblioteca comunale di Riola Sardo
Biblioteca comunale di Terralba
Biblioteca comunale di Simala
Biblioteca comunale di Martis

commentaires

Écrire un commentaire

Envoyer