Bradley, John Hodgdon
Il libro è soprattutto una corsa nellevoluzione della terra, nella sua fisiografia, nelle sue forze, con un po di mineralogia, di geografia, e di quel tanto di biologia che è necessario conoscere per meglio comprendere il resto. Ma è geologia come raramente si insegna nelle scuole, drammatica ed emozionante. La Terra ha una sua storia da raccontare, che nelle mani di Hodgdon diventa quasi ipnotizzante. Egli parla di un mondo in perpetuo divenire, di una biografia delluomo scolpita per leternità nella pietra, di gioielli e di minerali preziosi racchiusi nelle rocce, per arrestarsi poi, saggiamente, a quelli che egli chiama i limiti della libertà, che sono poi i limiti del conoscibile. Autobiografia della terra / di John Hodgdon Bradley
Catégorie
Nature
Titre
Sujet BNI
Description physique
Note
Nombres standard
Date
Place de publication
Village
Langue
Titre d\'opéra
Source
ID
Liens de ressources
Images
Auteur : Ferrara, Antonio <1957- >
Année : 2010
Année : 1999
Résultats 2 de 20191
Voir toutVidéo
Année : 2007
Année : 1996
Résultats 2 de 69485
Voir tout
commentaires