García Lorca, Federico
Nelle poesie di Federico García Lorca (1898-1936) l’amore, più che un tema, è un percorso di ricerca, dentro e fuori di sé. Tocca le esperienze personali più profonde del poeta, invade lo spazio esterno, il paesaggio, suona con nostalgia corde intime e sensuali, racconta situazioni e dipinge immagini con i colori dei suoi versi. Lorca disse in un’intervista nel 1933: «L’artista, e specialmente il poeta, è sempre anarchico nel senso migliore del termine, senza dover essere capace di ascoltare altra chiamata che quella che fluisce dentro lui stesso mediante tre forti voci: la voce della morte, con tutti i suoi presagi; la voce dell’amore e la voce dell’arte». Imprevisto amore : poesie per giovani innamorati / Federico Garcia Lorca
Catégorie
Nature
Titre
Description physique
Note
Nombres standard
Date
Place de publication
Village
Source
ID
Liens de ressources
Des textes
Vidéo
Année : 2008
Année : 2005
Résultats 2 de 69502
Voir tout
commentaires